Che cos’altro dovrei scrivere in questo pazzo e schizofrenico 2020? Forse nulla. A volte il silenzio è la migliore soluzione. E senza dubbio, questo secondo quasi-lockdown, ci ha riportati dentro a una dimensione cinematografica, questa volta senza canti dal balcone e senza scritte con gli arcobaleni. Siamo solo più stanchi, più svogliati, forse più disorientati. … Leggi tutto Domenica 84 – Dizionario dell’inquietudine
Domenica 83 – Mascalzone Latino
Domenica 9 agosto sembra la data giusta per iniziare le vacanze in questo 2020. Circa 300 chilometri separano la Versilia da Civitavecchia. Sarebbe bello percorrerli in macchina e fermarsi ogni tanto nei posti più belli. Dare il proprio contributo alle varie raccolte di foto “estate italiana” e scovare posticini pittoreschi tra cipressi e mare di … Leggi tutto Domenica 83 – Mascalzone Latino
Domenica 82 – Variabile 2020
Milano. Sole e 30 gradi, percepiti 35. Ma non doveva piovere? Probabilmente si fanno tutti la stessa domanda in Stazione Centrale che, nonostante il Covid, rimane uno dei posti più confusi di sempre, dove la gente ha questa strana abitudine di bloccarsi all’improvviso, magari sulle scale. Pensando di trovarla vuota, scopro che se il 2 … Leggi tutto Domenica 82 – Variabile 2020
Domenica 81 – Indian Cress
La domanda è: che cosa dovremmo pensare alla vigilia di questo 4 maggio? La risposta, in una domenica che ormai è uguale a tutti gli altri giorni della settimana, è: mettendo in fila le cose che sono in successe durante questi quasi due mesi. All’inizio di questo lockdown ho pensato tanto alle persone lontane: … Leggi tutto Domenica 81 – Indian Cress
Domenica 80 – Tango argentino
La prima cosa che farò. Senza aggiungere altro, ma è sottointeso: quando finirà il lockdown. Sempre che finisca. Perché in realtà, conosciamo molto bene il nostro qui e ora, ma sul futuro ancora abbiamo un po’ di domande. Dopo tutte queste nuove abitudini, il tema ricorrente è: come faremo a riprendere quelle vecchie? Dopo tutti … Leggi tutto Domenica 80 – Tango argentino
Domenica 79 – Pasqua sul balcone
Sembra che vada di moda fare un diario della quarantena, o per lo meno parlarne. Probabilmente esorcizza l’attesa. Sicuramente ultimamente è tutto una diretta: ricette in diretta, canzoni in diretta, dibattiti in diretta, aperitivi, corsi di pittura, tutto in diretta dalle nostre case. Se non fossimo tutti chiusi dentro, probabilmente sarebbe stata una Pasqua come … Leggi tutto Domenica 79 – Pasqua sul balcone
Domenica 78 – Il sole non si arresta
Forse anche questa volta non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro rispetto al bombardamento di brutte notizie a cui siamo sottoposti ogni giorno. Va però detto che nel bombardamento generale avanzano nuovi schieramenti di sostenitori della solidarietà, dell’ecologia e di fiducia nel futuro. Difficile restare saldi in un momento che appare come il tempo sospeso … Leggi tutto Domenica 78 – Il sole non si arresta
Domenica 77 – Tulipani scarlatti
“Andrà tutto bene”, sono le parole che vorremmo sentirci dire. Che potremmo provare a pronunciare per prendere confidenza e che da qualche giorno sono comparse in forma di post-it appesi qua e là. “Andrà tutto bene” è la frase che dovremmo ripetere ogni mattina appena svegli. Anche oggi, più che mai, è una domenica stonata. … Leggi tutto Domenica 77 – Tulipani scarlatti
Domenica 76 – Corona Era
Che cosa ci stiamo a fare qui, se nel 1827 Manzoni, nei Promessi Sposi, aveva descritto così bene la peste di Milano che sembra di vederla ora? Che cosa ci stiamo a fare qui, se nel 1900 Camus ne “La peste”, aveva raccontato così bene la paura dell’epidemia? E che cosa ci stiamo a fare … Leggi tutto Domenica 76 – Corona Era
Domenica 75 – Date reversibili
La tratta per Milano era avvolta nella nebbia. La tipa di fianco non smetteva un secondo di parlare al telefono ad alta voce. Rideva, poi parlava, poi saltava la linea e di nuovo richiamava. Cosa avesse di così importante da dire non è dato saperlo a nessuno. Ma, una cosa è certa: non bastava il … Leggi tutto Domenica 75 – Date reversibili