Click. Sono già passati. Basta contare fino a cinque per rendersi conto che nemmeno il colonnello Giuliacci in persona riesce a monitorare gli sbalzi termici di questi giorni e anche il centro Epson meteo ha dato forfait. Sole e pioggia a fasi alterne passano più in fretta della Metro rossa all’ora di punta. O del tempo di un caffè: non fai in tempo a entrare al bar per ripararti dalla pioggia che esci e ci sono 30 gradi.

Milano – Tramonti temporaleschi. Fatevi sorprendere da questi 5 secondi di pioggia.
Ma non passano abbastanza in fretta per impedirci di visualizzare quell’inserzione online che dura appunto 5 secondi. Non skippabili. E questa volta non è la solita pubblicità con Bella Hadid. A proposito, pare che ci sia una congiura contro l’autostima di tutte noi donne, perchè, proprio mentre siamo qui, prontissime per la prova costume, ecco che continuano a propinarci Bella Hadid in tutte le salse. Che cosa avrà di tanto speciale poi, non è dato saperlo a nessuno.
Questa volta in quell’inserzione c’è proprio un’offerta last minute per una località di villeggiatura X. Perchè non è mai troppo tardi per decidere dove passare le prossime ferie.
E sì, siamo già a maggio, ma il tempo di questi giorni ci fa proprio pensare che se l’estate è ancora lontana, possiamo almeno averla con noi per questi 5 secondi. I previdenti hanno già prenotato mesi fa. Bloccato le agende, richiesto ferie al capo, scandagliato booking.com e si sentono fortissimi ad aver programmato per filo e per segno il prossimo mese di agosto. Poi ci sono gli altri, i confusi, che all’improvviso si rendono conto di poter fare tutto: andare una settimana a Ibiza, fare il giro delle Repubbliche Baltiche, partire per gli altopiani del Laddakh e andare a New York. Non esistono impedimenti reali per fare tutte queste cose. Se non uno: il budget. E allora, mannaggia, costa tutto talmente tanto da costringerci ad archiviare tutte le nostre migliori velleità. Sarebbe stupendo poter fare il giro del mondo, ma la realtà è un’altra. Alla fine ci toccherà rimanere in qualche pozza d’acqua nella pianura padana. Oppure dobbiamo scegliere. Tra il mare, la montagna o lo stare a casa e partire un’altra volta. Le alternative sono scovare mete low cost o guardare una puntata di Donna Avventura e sognare ad occhi aperti. Invidiare queste tipe che viaggiano per il mondo tutto spesato e in cambio ci mettono la faccia.
Pazienza. Il tempo stringe e ci costringe ad aguzzare l’ingegno e pensare a itinerari poco battuti, tipo andare a Linosa e progettare strane combinazioni di mezzi di trasporto: treno+auto+aereo+navetta, magari anche un risciò. Oppure ripiegare su Skyscanner, nel quale inserire come campo di ricerca “ovunque” e scoprire così che c’è quel volo per Addis Abeba che costa davvero poco.
Si può fare, quanti gradi ci saranno in Etiopia ad agosto?
Forse sarebbe più saggio fare un tour della Toscana e piazzarsi una settimana in riva al mare in qualche località della Maremma. Comunque vada, sarà sicuramente un successo. Perchè a un certo punto, quando è ora di pensare all’estate, ti torna il buon umore e la domenica passa più in fretta. A volte è già passata prima di quei 5 secondi, o a volte bastano proprio quei 5 secondi per farti afferrare il momento di prenotare un viaggio.
Cose da festeggiare: Oggi è la Festa della mamma. Quanto sono belli questi luoghi comuni. La Festa della Mamma è un po’ un clichè e sarebbe bellissimo che ogni mamma oggi ricevesse in regalo una gerbera. Se succedesse davvero, il mondo ne verrebbe invaso e per un attimo diventerebbe simpatico come una grande margherita. Auguri!
Cose da acquistare: Le gerbere sono economiche e si trovano in tutte le bancarelle e nei supermercati. In alternativa,in questi giorni a Milano c’è Orticola. Sfilata di fiori di tutti i tipi. In alternativa ancora, accontetatevi delle margherite di campo.
Canzoni da ascoltare: Ok Go-The one Moment