Si deve essere inceppato qualcosa nell’inevitabile ondeggiare del calendario sulle nostre scrivanie. Da qualche giorno il calendario è rimasto lì immobile senza che nessuno lo toccasse.
Se prima era ancora estate, poi era solo nostalgia, adesso è un autunno anomalo, con un time frame sballato di due mesi.
Basta guardare la gente in metropolitana per avere prima una vaga, e poi una certa, sensazione di confusione. Dal prendisole a fiorellini alla gonna in pelle, dallo stivaletto all’infradito, passando per un look para – autunnale. Non ancora del tutto autunnale, ma non più completamente estivo. Per poi degenerare e ritrovarci vestiti come a luglio con i piedi infilati nelle infradito, a guardare perplessi il colore del cielo che a questo punto non si capisce più se sia bianco, giallo, grigio o chissà che.
Sarà colpa della Fashion Week. Tutte quelle sfilate per la prossima stagione ci hanno proiettato in un tempo che non esiste, in avanti di 7 mesi almeno. Insomma, ultimo luogo comune tra tutti i luoghi comuni: in questi tempi così strani ci siamo persi il passare delle stagioni. E dai, diciamolo anche questa volta: non ci sono più le mezze stagioni.
O forse no.
Da un punto di vista astronomico questa mattina alle 3:54 siamo ufficialmente entrati nell’autunno. Una cosa che non si sa tanto è che l’equinozio d’autunno era una di quelle ricorrenze festeggiate anche nell’antichità, pieno di significati relativi al raccolto, al passaggio e, in un certo senso, anche a un rinnovamento interiore. Certo, sicuramente questa mattina alle 3:54 eravamo tutti svegli a festeggiarlo. Però, sicuramente qualcuno stava tornando a casa proprio a quell’ora, anche se non ci ha pensato.
L’equinozio è l’unico momento dell’anno in cui il giorno dura quanto la notte e viceversa. In pratica, un momento di perfetto equilibrio. Non è un caso che in questo periodo ci sia il compleanno di tutte le Bilance, segno di equilibrio per eccellenza.
Così, se questa sera state guardando fuori dalla finestra in modo annoiato, svuotando l’ultima valigia, preparando l’ultima lavatrice prima che il vicino di casa inizi a lamentarsi, magari tutto questo non vi interessa molto. Un equinozio d’autunno non è nulla in confronto a una lista di incombenze.
Ma, un equinozio di autunno potrebbe essere l’occasione per trovare un equilibrio migliore e abbandonarlo subito dopo. Oppure per revisionare il nostro armadio, siamo troppo stanchi di queste temperature schizofreniche. Mancano quasi tre mesi a Natale, la stagione può solo cambiare.
Luoghi da visitare: Labirinto della Masone, Fontanellato (Parma). Perdetevi nei suoi vialetti, la sua simmetria esagerata vi farà trovare un nuovo equilibrio.
Canzoni da ascoltare: The Shalalas – A Week