Avevate visto un raggio di sole, ma poi…
Poi niente, era solo un abbaglio, perchè a quanto pare, anche questo autunno 2018 è arrivato a bussare alle nostre porte. Ce lo aspettavamo? Forse. Ci piace? Boh. Il parere su se sia meglio un autunno soleggiato e anomalo, o un autunno piovoso e umido, lo rimandiamo ai post delle scorse settimane, ma intanto, si può dire che anche questa volta, siamo usciti di casa poco attrezzati per la pioggia. E poco preparati ad affrontarla.
Il mondo si divide da sempre in tre categorie. Quelli che escono di casa e nemmeno si preoccupano di avere un ombrello, e in quel caso non importa se si bagneranno: al massimo la pioggia se la prenderanno tutta. In questi casi nemmeno i venditori ambulanti riescono a fare affari, perchè se sei uno che esce di casa senza ombrello, non ti importa nemmeno di comprarne uno per la strada. Uscire senza ombrello diventa uno state of mind.
Poi ci sono quelli che hanno controllato 12 volte le previsioni del tempo e non escono mai senza. “Oggi piove alle 14:00” dicono tutti trionfanti, sono quindi pronti ad affrontare la pioggia dalle 14:00 in poi. Sanno che pioverà per circa due ore o per tutto il giorno. Così, sono usciti di casa con un ombrello tascabile, certi che servirà.
E poi ci sono quelli, che nel dubbio, l’ombrello se lo portano sempre.
Il che significa che potrebbero averne uno in borsa anche se all’improvviso uscisse il sole. O addirittura, averne uno formato ombrellone da spiaggia che di certo non si può piegare da qualche parte e l’effetto British nell’andatura è assicurato.
Ma, l’acquisto di un ombrello è decisamente sottovalutato. A volte ne compriamo uno basta che sia, senza preoccuparci che non sia uno di quelli che si ribaltano alla prima folata di vento. Senza preoccuparci di sapere se ci abbandonerà schiacciato sotto il peso del primo acquazzone. Sarà forse per questo che gli ombrelli non vengono mai messi in saldo? Sul serio, ma perchè? Gli ombrelli sono l’unico articolo che non è mai scontato. Un continuativo quattro stagioni, perchè tanto la gente li compra lo stesso. Ma in effetti, potrebbero tranquillamente svenderli se pensiamo a quante poche giornate di pioggia possono esserci in un’estate e invece, e quindi in quel periodo non li compra nessuno.
Quindi, se vi state annoiando e volete un consiglio per un acquisto indispensabile durante una domenica di ottobre, comprate un ombrello colorato. Non abbiamo mai amato la sobrietà, quindi non vediamo la necessità di investire in un ombrello dai toni neutri. Già che dovete sborsare, prendetelo a righe bianche e rosse tipo ombrellone di Riccione, col manico a paperella, a pois bianchi a viola, con gli unicorni e i volant. Sarà divertente sentirsi chiedere dalla gente perchè andate in giro con un ombrello strambo.
Oppure, semplicemente, compratelo giallo. Gli ombrelli gialli hanno una duplice funzione: vi riparano dalla pioggia, ma contribuiscono a far splendere il sole, se non sopra di voi, almeno dentro di voi.
Canzoni da ascoltare: Yazoo – Only You